“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.” Primo Levi, Se questo è un uomo
In occasione della Giornata della Memoria, L’Empovaldo ha chiesto allo storico Daniele Lovito di consigliare alcuni titoli fondamentali per conoscere tutto l’orrore e la tragedia della Shoah. Ecco la sua selezione:
Opera in 4 volumi di Collotti, Enzo (a cura di), Razza e Fascismo. La persecuzione contro gli ebrei in Toscana (1938-1943), Regione Toscana-Giunta Regionale, Vol. I Saggi, Vol. II Documenti, Carocci editore, Roma, 2007, e Ebrei in Toscana tra occupazione tedesca e RSI. Persecuzione, depredazione, deportazione (1943-1945), Regione Toscana-Giunta Regionale, Vol. I. Saggi, Vol. II. Documenti, Carocci editore, Roma, 2007.
Fred Uhlman, L’amico ritrovato, Feltrinelli, 1986.
Annibale Visconti, Per non dimenticare, Step Editrice, Parma, 1991.
Claudio Vercelli, Tanti olocausti. La deportazione e l’internamento nei campi nazisti, Giuntina, 2005.
Primo Levi, Se questo è un uomo, Einaudi