
I bambini natalosi
Ormai nessuno ha più tempo per nulla. Neppure di meravigliarsi, inorridirsi, commuoversi, innamorarsi. Le scuse…
Ormai nessuno ha più tempo per nulla. Neppure di meravigliarsi, inorridirsi, commuoversi, innamorarsi. Le scuse…
Questa seconda ondata di diffusione del Covid-19 , a livello psicologico, è purtroppo peggiore della…
Per i nuovi inizi ci sono sempre emozioni contrastanti: l’entusiasmo, come anche la paura, la…
Lunedì 27 luglio la sezione Anpi di Vinci, Vinci nel Cuore e Montalbano commemoreranno il…
Va di scena stasera, ore 21:30 in Piazza del Duomo a San Miniato all’interno della…
Abbiamo raccolto la testimonianza di una mamma sulla didattica a distanza e l’esperienza della quarantena quando si ha un bambino con autismo. Ecco il suo racconto personale. In particolare questa è l’esperienza e il punto di vista di una mamma a casa in smart working, con due bambini, di cui uno con Bisogni Educativi Speciali.
Ora sappiamo che almeno fino a settembre non si tornerà a scuola. La didattica a…
Ci stiamo agitando. Dopo aver cantato nei balconi, sventolato le bandiere, ammirato i delfini a…
Studenti con DSA, come utilizzare e organizzare al meglio il tempo a casa. Consigli anche per i genitori, su come affiancare e supportare i propri figli
La visione profetica nel romanzo di Jack London “La peste scarlatta”, uscito nel 1912, in cui narra di quel germe che si intrufola ovunque nel mondo, rendendo scarlatta la pelle degli uomini e portandoli alla morte nel giro di poche ore