
I bambini natalosi
Ormai nessuno ha più tempo per nulla. Neppure di meravigliarsi, inorridirsi, commuoversi, innamorarsi. Le scuse…
Adamo Antonacci è nato a Firenze il 25 marzo del 1975. Dopo aver frequentato Lettere e Filosofia a indirizzo Storia e Critica del Cinema col prof. Sandro Bernardi, nei primi anni '90 realizza i suoi cortometraggi più significativi tra i quali Cinematosniff, Anima Larga e Avrei un problema. Agli albori del nuovo millennio realizza svariati cortometraggi e documentari per la Presidenza del Consiglio dei Ministri incentrati sulle adozioni internazionali, e nel 2010 dirige Ridere fino a volare, un lungometraggio comico-surreale con protagonisti Carlo Monni, Sergio Forconi e Niki Giustini. Nel 2014 diventa l'amministratore delegato della Stranemani International, un'azienda che si occupa di produzioni cinematografiche, cartoni animati e documentari, per la quale crea la mostra fotografica Divine Creature allestita presso il Museo dell'Opera del Duomo di Firenze, i Musei Vaticani e le Sale Affrescate del Palazzo di Giano di Pistoia. Nel 2018 viene pubblicato “Se là saranno i suoi occhi” raccolta poetica edita da Scatole Parlanti.
Ormai nessuno ha più tempo per nulla. Neppure di meravigliarsi, inorridirsi, commuoversi, innamorarsi. Le scuse…
Va detto subito e senza tanti preamboli: Il Grande Spirito è un piccolo gioiello da…
Tina è un’agente dalla fisionomia deforme in servizio presso la dogana di una cittadina svedese.…
The Lego Movie 2 – Una nuova avventura inizia esattamente dove finisce il primo capitolo,…
Prendete una sceneggiatura perfetta, interpretata da attori in stato di grazia all’interno di una produzione…
Forse perché i primi momenti da cinefilo in erba li ho passati in cineclub fumosi…
Non credo sia un caso che la prima recensione di un film per l’Empovaldo abbia…